
Il gas refrigerante R454C è un refrigerante HFO a basso GWP (146) conforme alla normativa F-Gas ed Ecodesign particolarmente adatto per sistemi di refrigerazione commerciale e industriale a bassa e media temperatura.
Il gas refrigerante R454C è un refrigerante HFO a basso GWP (146) conforme alla normativa F-Gas ed Ecodesign particolarmente adatto per sistemi di refrigerazione commerciale e industriale a bassa e media temperatura.
Sotto i 150
Sono quelle tipiche di R404A
In condizioni climatiche estreme
Bassa infiammabilità ed elevate cariche ammesse per singolo circuito
Elevata soprattutto nei 6 mesi caldi dell’anno
Simile a quello che si aveva con R404A
Componenti noti, procedure note e semplici
Il gas refrigerante R454C offre numerosi vantaggi in termini di risparmio energetico, inoltre, il R454C è facilmente convertibile dal design R404A con poche modifiche. Questa caratteristica consente di effettuare l’aggiornamento degli impianti esistenti senza dover apportare modifiche significative, e realizzarne di nuovi a costi inferiori rispetto a soluzioni con refrigerante CO2. Un altro vantaggio del gas refrigerante R454C è la sua efficienza migliorata. Rispetto al refrigerante R404A, il R454C offre buone proprietà termodinamiche. Questo significa che può fornire prestazioni di raffreddamento efficaci con un consumo energetico ridotto. È importante sottolineare che il gas refrigerante R454C è non tossico.
Facilità di installazione; facilità negli interventi di manutenzione con costi di manutenzione inferiori ad un impianto a CO2
Per singolo circuito, fino a 57 kg per R454C e 84 kg per R455A in ambienti commerciali, senza alcun limite in applicazioni industriali ad accesso ristretto o riservato.
Capex & Opex inferiori, rispetto a gas che richiedono elevato livello tecnologico come R744 (CO2) e Ammoniaca Anidra (NH3)
Minori costi operativi e Minori emissioni CO2 complessive (TEWI molto basso nella vita impianto, soprattutto in clima mediterraneo)
Conforme alla normativa FGas per nuovi impianti, sostenibilità nel lungo periodo.
Bassa infiammabilità, Pressioni di esercizio inferiori a R744 (CO2). E’ ampiamente provato che è estremamente difficile creare atmosfere a rischio incendio con gas A2L (vedere biblioteca Danfoss ad esempio). Questi gas sono autoestinguenti e con difficile innesco prima fiamma.